Preparazione atletica
Preparazione atletica del cane
Il cane sportivo conduce una vita abbastanza diversa da un cane da “famiglia”.
Velocità, precisione, resistenza, affidabilità del comportamento sono completamente diversi, così come carichi e scarichi di lavoro e recuperi energetici tra un allenamento e l’altro.
Il lavoro è mirato alla preparazione cardiovascolare, lo sviluppo e il potenziamento dell’apparato scheletrico, articolare, tendineo e muscolare, ottimizzazione dei tempi di recupero energetici per il riassorbimento dell’acido lattico.
Fondamentale oltre al tipo di esercizio è il
tipo di terreno su cui l’animale lavora (acqua,
terra, sabbia, macerie); il lavoro cambierà in
base alle prerogative del terreno.
Si effettuano corsi sulle tecniche caratteristiche
di massaggi più adeguate per preparare
l’animale alla competizione e per il
recupero post-gare.